INFORMAZIONI
mail: tois066006@istruzione.it
pec: tois066006@pec.istruzione.it
C.F.: 97808080010
Codice Scuola: TOIS066006
Fatturazione elettronica: UF6J5O
IBAN
IT84I0306901033100000046166
Dirigenza
D.S. - De Pietro Maria
(riceve solo su appuntamento)
Orario Segreteria
SEDE LEGALE
Via Figlie dei Militari, 25
Mattino: dal Lunedì al Venerdì: 9.00 / 11.00
Pomeriggio: Lunedì - Mercoledì - Giovedì: 14.30 / 18.00
SEDE ASSOCIATA
Via Rovigo, 19
Lunedì / Venerdì: 10.00 - 14.00
Offerta Formativa
CALENDARIO
Regolamenti
- Integrazione al Regolamento di Istituto 11/09/2020
- Integrazione al Regolamento di Istituto 22/04/2020
- Regolamento d'Istituto per l'accettazione di donazioni e comodato d'uso
PATTO DI CORRESPONSABILITA'
REGOLAMENTO LABORATORI
Regolamento laboratori 2020_21
DIDATTICA
- ORARIO LEZIONI
- MODULISTICA STUDENTI
LIBRI DI TESTO
Sezione Tecnica DIURNA
1^ Tutte le Sez – 2^ Tutte le Sez.
Sezione Tecnica SERALE
Sezione Professionale DIURNA
Sezione Professionale SERALE
Sezione Commerciale DIURNA
Sezione Commerciale SERALE
COMPITI ESTIVI
Compiti estivi per le classi Prime A.S. 2020-21
INCLUSIONE
(D. 6092 del 30/03/2018)
Scuola Polo per L’inclusione
SCUOLA LAVORO
- Stage
- PROCLAMAZIONE VINCITORI PREMIO “STORIE DI ALTERNANZA”
- Progetto Farmacia Cesano – VIDEO
- Impresa Formativa Simulata
- Competenze trasversali
- Corsi Sicurezza
- Convenzioni
- Diploma in Apprendistato
ORIENTAMENTO
QUALITA'
- Gestione Qualità
- Certificazioni ISO
- Manuale Qualità
PTOF - PROGETTI
- Laboratorio Teatrale
- Dipendenze
- Sportello di Ascolto
- Ed. alla salute e al Benessere
- GSS Sport
- Treno della Memoria
- Progetto Orto
- Hop Poznan Polonia
DIPLOMI
-
INDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY
-
GESTIONE DELLE ACQUE E RISANAMENTO AMBIENTALE
-
CHIMICA E MATERIALI
-
BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI
-
BIOTECNOLOGIE SANITARIE
-
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
-
RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING
- DIPLOMA IN APPRENDISTATO :
Operatore delle Produzioni Chimiche per il Made in Italy
QUALIFICHE
- Accreditamento Regionale
- Qualifica Professionale:
Operatore delle produzioni chimiche per il Made in Italy
(Rilasciata dalla Regione Piemonte)
CERTIFICAZIONI
LINGUISTICHE
- Inglese ESB – English Speacking Board
- Francese (DELF),
- Tedesco (FIT)
- Spagnolo (DELE)
INFORMATICHE
- ECDL
Patente Europea per l’utilizzo del Computer
AVVISI E NEWS
Circolare 316
Progetto – Ballo ma non Sballo CONTINUA A LEGGERECircolare 315
Patti Territoriali e di Comunità per la Scuola – Guida Pratica CONTINUA A LEGGERECircolare 314
Sessione d’Esame ECDL del 09.04.2021 CONTINUA A LEGGEREUNITA’ FORMATIVA UTS-NES “INTRODUZIONE ALLA CAA E INBOOK”
Pubblicato in Albo Pretorio quanto in oggetto. CONTINUA A LEGGERECircolare 313
Disposizioni Dirigente Scolastico Servizio Collaboratori Scolastici – Sede Via Figlie dei Militari 25 – Giornate 31032021- 01042021- 02042021- 06042021 CONTINUA A LEGGEREBANDO RECLUTAMENTO ESPERTO PROGETTO : “EDUCAZIONE E DIDATTICA INCLUSIVA 2.0 “
Pubblicato in Albo Pretorio, Sez. Bandi, la graduatoria definitiva e la determina di individuazione esperto del bando in oggetto. CONTINUA A LEGGEREFORMAZIONE UTS-NES : CORSO DI FORMAZIONE PER PERSONALE ATA
Pubblicato in Albo pretorio quanto in oggetto. CONTINUA A LEGGERECircolare 311
TARM e Test d’Accesso – Immatricolazioni Unito 21-22 CONTINUA A LEGGERE
CIRCOLARI PUBBLICHE – FAMIGLIE E STUDENTI
Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione
...
leggi tuttoCircolare 327
Esame di Stato - Indicazioni Operative per il Rilascio del Curriculum dello Studente
leggi tuttoCircolare 325
Pubblicazione DL del 1 aprile 2021 n. 44
leggi tuttoCircolare 319
Pubblicazione Regolamento d'Istituto per l'Accettazione di Docnazioni e Comodato d'Uso
leggi tuttoCiorcolare 317
Richiesta Rimborso Uscita Didattica - Grasse - RETTIFICA
leggi tuttoGMCA, UN ISTITUTO DA SCOPRIRE!
Nato dalla fusione dell’IPSIA “Ada Gobetti Marchesini”, dell’ITIS “Luigi Casale” e dell’ITC “Vera e Libera Arduino” , l’Istituto si trova oggi a possedere un ampio patrimonio di risorse umane e materiali che gli permettono di sostenere un’offerta formativa eccezionalmente ampia nel panorama scolastico regionale.
Esperienze e progetti delle diverse realtà si sono integrate in modo sinergico e ciò permette di offrire attività e progetti di varia natura e grande qualità.
LABORATORI SCIENTIFICI E TECNOLOGICI